Il prossimio circolo ! INSCRIVEZ VOUS! 0679381703
Giovedi 23 giiugno
Althénopis di Fabrizia Ramondino
Romanzo autobiografico pubblicato nel 1981 e vincitore del premio Napoli di narrativa In origine il suo nome significava occhio di vergine. Ma pare che i tedeschi, durante l'occupazione, trovandola cosi imbruttita rispetto alla descrizioni di Mozart e di Goethe, le mutarono il nome in Althé nopis, che sarebbe appunto a significare occhio di vecchia.
Giovedi 5 maggio
Carnaio di Giulio Cavalli.
Carnaio è un incubo di carne e soldi, la profezia di un mondo prossimo, in cui l'ultimo passo verso l'abisso è già alle nostre spalle
Giovedi 21 aprile
La lupa di Verga (Tutte le novelle)
Pubblicata nel 1880 nella raccolta Vita dei campi
Occhi neri come il carbone, labbra rosse e carnose, seno vigoroso, alta, pallida e magra, la Lupa incarna una sessualità istintiva e animalesca....
Giovedi 24 marzo
Io sono Gesù di Giosuè Calaciura
" di fronte a Calaciura proviamo lo stesso stupore che ci assale quando leggiamo Thomas Bernhard"
Giovedi 17 febbraio
La formica argentina di Italo Calvino (Gli amori difficili)
Racconto d'Italo Calvino pubblicato la prima volta nel 1952 "É il racconto più realistico che abbia scritto in vita mia; descrive con assoluta esattezza la situazione delle invasione delle formiche argentine nelle coltivazioni a San Remo e in buona parte della Riviera di Ponente all'epoca della mia infanzia, anni Venti e anni Trenta
Giovedi 27 gennaio 2022
Le assaggiatrici di Rosella Postorino
"La voce dell'assaggiatrice cattura il lettore e non lo libera mai, per quanto é vera, tesa, penetrante"
Primo Circolo dell’anno scolastico giovedi 25 novembre 2021
Con i passi giapponesi di Patrizia Cavalli
Credevamo di sapere tutto di Patrizia Cavalli dopo aver letto i suoi libri di versi, ma questo libro di prose è una rivelazione La genialità visionaria e realistica che qui sorprende non ha precedenti fra gli scrittori del Novecento, se non i grandi maestri come Roberto Longhi, Elsa Morante e Gofreddo Parise......
cercle littéraire 2021 2022 nouvelle formule/due possibilità
en distanciel
Un cercle liitéraire géré par Milena
lectures brèves pouvant se trouver en ligne
- Pirandello da « Novelle per un anno » Fuoco alla paglia 16 dicembre
- Verga da « Tutte le novelle » La lupa 24 febbraio
- Calvino La formica argentina 28 aprile
- Boccaccio « Decameron »Ser Ciapelletto (giornata prima, novella prima » 30 giugno
de 18h à 19h30
en présenciel
Un cercle littéraire géré par Annalisa
Livres à acheter
- Con i passi giapponesi di Patricia Cavalli
- Le assagiatrici di Rossella Pastorini
- Io sono Gesù di Giosué Calaciura
- Carnaio di Giulio Cavalli
- Althénopis di Fabrizia Raimondino
De 18h à 19h30 le dernier JEUDI de novembre, janvier, mars et mai
Vous pouvez vous inscrire à tous les cercles ou à ceux qui correspondent le plus à vos attentes, indépendamment des cours, le jour des Portes ouvertes. La séance coûte 12 euro.
Inscriptions le jour des Portes Ouvertes ou en cours d’année selon le livre choisi